AMIAMO IL VINO CON GRANDE PASSIONE E SIAMO GRANDI AMANTI DELLE PASSIONI
“Cantine Belisario, nata nel 1971 oggi è un’azienda agricola di 300 ettari vitati ed una cantina di 30.000Hl di capienza. E’ il più grande produttore del vino Verdicchio di Matelica DOC e tutti i vigneti, che coltiva direttamente, sono vicini alla cantina ad una distanza massima di 10 minuti, tutti sono ospitati nell’Alta Valle Esina.” Produce due marchi: “BELISARIO” dedicato alla ristorazione, enotecheria e “POGGIO alle RONDINI” dedicato alla grande distribuzione.

IL TERRITORIO
L’Alta Valle Esina è la differenza nel gusto dei nostri vini: il clima è continentale nelle escursioni termiche e mediterraneo (43° parallelo) nel soleggiamento. Questo microclima determina un grande accumulo di aromi, la piena conservazione del patrimonio acidico, una produzione fisiologicamente limitata e una maturazione piena, completa, a volte estrema. I nostri Verdicchi sono tipici perché il sistema è irripetibile ed irriproducibile: questo è il valore, il vanto e la responsabilità più grande: essere uno stile, non una moda.


LE ENOTECHE
Nel 1990 abbiamo realizzato il nostro modello del negozio di vino: “Enoteche Belisario”. E’ una catena di enoteche dove oltre ai nostri vini vengono proposte oltre 500 etichette dall’Italia e dal mondo secondo una logica di qualità totale e di terroir. Una vineria a “tutto tondo” dove, chi ama e beve il vino, può trovare il giusto rapporto qualità/prezzo sia nei vini sfusi della tradizione del consumo familiare, che nei grandi marchi rari e di difficile reperimento.
IN VENDITA SU HYPER-ROOM
Cambrugiano Verdicchio di Matelica Riserva DOCG
E’ il vino con cui la Belisario ha vissuto le emozioni più grandi. E’ stato il primo Verdicchio nella tipologia “Riserva”. Prodotto dal 1988 solo con uve Verdicchio vinificate con metodo della criomacerazione. Matura in acciaio e parte in barili di legno di rovere tostato almeno un anno e si affina un altro anno in bottiglia. La complessità della produzione è la complessità del suo patrimonio organolettico: colline marchigiane, sole mediterraneo, aromi floreali, vaniglia, grande struttura, sapido, suadente, armonico. Da consumare con piatti di pesce molto elaborati, carni bianche, formaggi semistagionati, primi piatti forti a temperature intorno ai 15° C. Anche magnum e jeroboam.
Animo Logico Verdicchio di Matelica DOC
Il Biologico secondo Belisario : logico, biologico, passionale .
Un vino estremo : niente rame in Vigna, niente solfiti nel vino .
Un manifesto tecnologico dalla gestione viticola al confezionamento in vetro impermeabile alla luce per una conservazione perfetta .
Non esiste un abbinamento consigliato : troppo innovativo per condividere l’attenzione .
San Leopardo Rosso Riserva DOC 75CL
Prodotto prevalentemente con uve Sangiovese e con Merlot, Cabernet e Ciliegiolo è il rosso potente della Belisario. Lunga macerazione delle bucce e maturazione in botti di rovere stagionato da 50 hl dove si eleva per almeno 12 mesi.
È un vino per cogliere le antiche emozioni sensoriali del legno stagionato.
Il tempo costruisce il patrimonio organolettico del vino, realizzando un equilibrio d’aromi tra frutto, fermentazione e legno che solo la saggezza del tempo può armonizzare. Intenso nella tonalità del rosso porpora con sfumature ambrate, morbido, strutturato, caldo, ampio, vanigliato. Con carni, al sangue o molto sapide, con primi molto elaborati, formaggi anche secchi.
Vigneti B Verdicchio di Matelica DOC BIO
Poche migliaia di bottiglie per chi ama i vini importanti. Prodotto solo con uve di Verdicchio clone matelicese da vigneti in conduzione biologica. Vinificato in totale assenza di solforosa aggiunta secondo le norme dei vini bio, con la peculiare complessa tecnica dell’iperossigenazione, matura almeno fino a aprile.
È complesso nei profumi e nel gusto, un verdicchio originale, morbido, strutturato, persistente, di stupefacente piacevolezza, sapido. Ottimo come aperitivo, antipasti caldi, primi piatti elaborati, pesce.